Ugo Malvano e Nella Marchesini. Un incontro di vita e d'arte.
Ampia rassegna antologica che mette a confronto il percorso pittorico di Ugo Malvano e di Nella Marchesini, organizzata dall' Assessorato alla Cultura del Comune di Rivarolo Canavese e dall' Associazione Culturale ‘ Villa Vallero' (15 ottobre 2008 - 11 gennaio 2009). La mostra documenta ampiamente la vicenda intera dei due artisti, con la presentazione di un centinaio di dipinti oltre a una serie di disegni, e si sofferma in particolare sul confronto fra sensibilita' e metodi in un certo senso opposti, eppure capaci di integrazioni, scambi, e soprattutto discussioni di grande interesse, che tengono conto di quanto intorno avviene nel campo dell' arte, senza mai rinunciare alla vocazione fondante e ad una onesta' intellettuale fuori del comune. Il catalogo (un testo introduttivo di Pino Mantovani, una cinquantina di tavole e numerosi bianco e nero, una estesa antologia di testi di entrambi gli artisti), per la prima volta, dopo l' ampia esposizione di Malvano all' Archivio di Stato e le numerose antologiche della Marchesini, affronta in modo organico la questione dei rapporti fra i due artisti e fornisce notevoli integrazioni documentarie. Mostra e catalogo a cura di Pino Mantovani e Anna Malvano. Riferimenti: http://www.villavallero.it/Ugo_Malvano_e_Nella_Marchesini.html
Opere presentati in questo evento.
-
Natura morta con bicchiere di vino, 1910-12, Olio su tela, cm. 37X54 -
Natura morta con piatto e uova, 1910-12, Olio su tela, cm. 35X46 -
Ragazza allo scrittoio (Interno con bambina), 1910-15, Olio su tela, cm. 50X61 -
Ritratto di Henri Barbusse, 1919 c., Olio su cartone, cm. 35X24,7 -
Lungo l' Arno a Firenze, 1920 c., Olio su tavola, cm. 22,5X28 -
Paesaggio alberato ad Antibes, 1920 c., Olio su tavola, cm. 35X24,6 -
Città al Sole, impressione (Tetti e cielo a Torino, Città dall'alto), 1920 c., Olio su tela, cm. 46X55 -
Strada di città francese, 1923 c., Olio su tela, cm. 60X50 -
Ritratto di Camillo Artom (Studio), 1925 c., Olio su tavola, cm. 38X20 -
Natura morta con tovaglia disegnata, 1925 c., Olio su cartone, cm. 46X54 -
Natura morta con mele, 1930 c., Olio su cartone, cm. 46X55 -
Ritratto di Norberto Bobbio, 1930 c., Olio su tela, cm. 55X46 -
Nudo con perle, 1930-35, Olio su tela, cm. 81X60 -
Pineta verso il mare, 1932 c., Olio su cartone, cm. 27X22,5 -
Vecchia Torino, 1935 c., Olio su tela, cm. 70X99 -
Dal terrazzo dello studio di sera, 1935 c., Olio su tela, cm. 60X73.5 -
Autoritratto nello studio, 1935 c., Olio su tela, cm. 65X54 -
Paesaggino (Marina di Massa), 1935-38, Olio su cartone, cm. 21X26 -
Natura morta in grigio, 1935-40, Olio su cartone, cm. 45,5X55 -
Venere (Nudo in piedi), 1935-40, Olio su tela, cm. 120X58 -
Natura morta con collana rossa, 1935-40, Olio su cartone applicato su compensato, cm. 49X61 -
Pini a Marina di Massa, 1939 c., Olio su cartone, cm. 27X21,5 -
Autoritratto al cavalletto, 1940 c., Olio su tela, cm. 72,5X54 -
Paesaggio invernale a Drusacco, 1941-43, Olio su cartone, cm. 55X46 -
Neve a Drusacco, 1941-43, Olio su cartone, cm. 46X55 -
Piatto con due mele, 1944-45, Matita su carta, cm. 24,5X35 -
Scodella e uovo, 1944-45, Matita su carta, cm. 25X33,5 -
Sentiero nella boscaglia, 1944-45, Matita su carta, cm. 27X25 -
Natura morta con cipolle e bottiglia, 1944-45, Matita su carta, cm. 29X38 -
I sabot, 1944-45, Matita su carta, cm. 19,5X22,5 -
Mele sul davanzale, 1944-45, Matita su carta, cm. 25X38 -
Autoritratto, 1945-50, Olio su cartone, cm. 55X38 -
Il frutteto, 1945-50, Olio su cartone, cm. 37,5X46 -
Autunno in Valchiusella (Drusacco Canavese, baite), 1946-48, Olio su cartone, cm. 46X55 -
Strada di campagna a Drusacco (La curva dell'Aurora), 1946-50, Olio su cartone, cm. 46X55 -
Piazza Maria Teresa a Torino, 1946-50, Olio su tela, cm. 46X55 -
Sottobosco (Studio d'alberi), 1946-50, Olio su cartone, cm. 46X55 -
Ortensie, 1952 c., Olio su tela, cm. 50X65 -
Bois de Boulogne (Parco cittadino), 1912, Olio su tavola, cm. 27X35 -
Champs Élysées (Strada e alberi a Parigi), 1912, Olio su tavola, cm. 35X24,7 -
Le Trayas, mare, 1919, Olio su cartone, cm. 27X35 -
M.me Barbusse a Le Trayas, 1919, Olio su cartone, cm. 35X24,7 -
Sentier (Paesaggio alberato con sentiero), 1919, Olio su tavola, cm. 35X24,7 -
La cattedrale di Senlis, 1921, Olio su tela, cm. 80X66 -
Sera nel porto (Conversazione in riva al mare, Antibes), 1921, Olio su tela, cm. 60X74 -
Square de Paris, 1923, Olio su tela, cm. 61X50 -
Fiori rossi nel vaso a righe, 1923, Olio su tela, cm. 74X126 -
Coin de village, Culoz, 1923, Olio su cartone, cm. 50X60 -
Grenoble, 1924, Olio su cartone, cm. 26X34 -
Besançon, 1924, Olio su cartone, cm. 27X35 -
Cittadina in Francia (Aumont), 1929, Olio su tela, cm. 45X36 -
Inverno sulla terrazza (Terrazzo dello studio d'inverno), 1930, Olio su cartone, cm. 37,5X46 -
Autoritratto con vaso di rose, 1932, Olio su tela, cm. 81X65 -
Geranio sul davanzale, 1932, Olio su cartone, cm. 55X45 -
Piazza Carlina con la Chiesa di Santa Croce, 1933, Olio su tela, cm. 50X70 -
Ritratto di donna con cappello marrone, 1935, Olio su cartone, cm. 55X38 -
La stanza a Rosero, 1944, Matita su carta, cm. 25X35 -
Stradina fra i cespugli, 1944, Matita su carta, cm. 24X30,5 -
Mattino, Rosero, 1945, Matita su carta, cm. 37X28 -
Mattino a Rosero, 1945, Matita su carta, cm. 28X22 -
Alberi d’ inverno, 1945, Matita su carta, cm. 25X30 -
Campagna d’ inverno, 1945, Matita su carta, cm. 20X24,5 -
Stradina a Rosero, 1945, Matita su carta, cm. 25X37,5 -
Via S.Chiara a Torino (Via del Carmine a Torino nei pressi di piazza Savoia), 1946, Olio su cartone, cm. 22X27 -
Piazza San Giovanni a Torino, 1950, Olio su tavola, cm. 28X32,5 -
Barche con lenze sul Po (Veduta di Torino), 1951, Olio su cartone, cm. 23X28 -
Il Ponte Isabella a Torino, 1951, Olio su cartone, cm. 22X27