Ugo Malvano tra Torino e Parigi
Si è aperta alla Galleria del Ponte una personale dedicata al pittore Ugo Malvano, che ripropone, all’attenzione del pubblico e degli studiosi l’opera dell’artista torinese.
L’ampia selezione delle opere esposte, dai dipinti del secondo decennio del 900 fino agli ultimi lavori degli anni ’50, ne delinea l’intero percorso artistico evidenziando quanto i lunghi periodi trascorsi a Parigi fino al 1930 – a contatto con impressionismo e post-impressionismo – l’abbiano allontanato dalla tradizione paesistica piemontese e spinto ad aggiornare il proprio linguaggio pittorico.
Numerose, fra le oltre 70 opere in mostra, le vedute di Parigi e di altre località francesi (Aumont,Antibes, Senlis, Culoz…), di cui sono presenti anche alcuni piccolissimi studi.
Molte le vedute e i piccoli scorci di Torino degli anni Venti-Trenta e del dopoguerra.
Risalgono agli anni ante 1920 alcuni interessanti ritratti, mentre le nature morte spaziano fra il1910 e il 1952.
Chiudono la rassegna le “Ortensie”, ultimo lavoro realizzato dal pittore quando,colpito da emiplegia, è costretto a dipingere con la mano sinistra.

Visiona Rassegna stampa:
Ugo Malvano alla Galleria Del Ponte
Opere presentati in questo evento.
-
Riflessi sull’acqua, 1910 c., Olio su tavola, cm. 26,5X35 -
Natura morta con piatto e uova, 1910-12, Olio su tela, cm. 35X46 -
Ragazza allo scrittoio (Interno con bambina), 1910-15, Olio su tela, cm. 50X61 -
Interno dello studio con paravento a fiorami, 1910-15, Olio su tela, cm. 46X55 -
Donna al tavolino (Interno dello studio con figura), 1910-15, Olio su tela, cm. 50X61 -
Natura morta con mele rosse, 1910-15, Olio su tavola, cm. 33X42 -
Mele gialle (Natura morta con due mele), 1910-15, Olio su cartone, cm. 27X35 -
Ritratto di ragazza (Ritratto di donna seduta), 1912 c., Olio su tela, cm. 62X51 -
Interno dello studio con cavalletto, 1912 c., Olio su tavola, cm. 35X24,7 -
Interno con cassettone, 1912 c., Olio su tavola, cm. 35X24,6 -
Ritratto di Henri Barbusse, 1919 c., Olio su cartone, cm. 35X24,7 -
Antibes (fra mare e cielo), 1920 c., Olio su cartone, cm. 09X13,5 -
Paesaggio autunnale, 1920 c., Olio su tavola, cm. 27X35 -
Tramonto ad Antibes, 1920 c., Olio su tavola, cm. 09X13,5 -
Paesaggio alberato ad Antibes, 1920 c., Olio su tavola, cm. 35X24,6 -
Strada cittadina di notte, 1920 c., Olio su tavola, cm. 27X24 -
Città al Sole, impressione (Tetti e cielo a Torino, Città dall'alto), 1920 c., Olio su tela, cm. 46X55 -
Chiesetta nel borgo alpino (Lignod, Val d’Ayas), 1925 c., Olio su cartone, cm. 46X55 -
Villaggio in Bretagna, 1925 c., Olio su tavola, cm. 09X13 -
Lungosenna a Parigi, 1925 c., Olio su tela, cm. 53X64,5 -
Il Po e il Monte dei Cappuccini, 1925 c., Olio su tavola, cm. 22X27 -
Piazza Vittorio e Monte dei Cappuccini, 1930 c., Olio su tavola, cm. 22X27 -
Passeggiata sul Lungopo, 1930 c., Olio su cartone, cm. 32X41 -
Frutta e bricco su drappo bianco e rosso, 1930-35, Olio su tela, cm. 50X61 -
Studio di mare, 1932 c., Olio su cartolina, cm. 09X14 -
Studio di mare al tramonto, 1932 c., Olio su cartolina, cm. 09X14 -
Studio di mare (il renaiolo), 1932 c., Olio su cartone, cm. 10X14 -
Ponte sul Po e Monte dei Cappuccini, 1935 c., Olio su tavola, cm. 22X27 -
Piazza Carlina, 1935 c., Olio su cartone, cm. 35X46 -
Vecchia Torino, 1935 c., Olio su tela, cm. 70X99 -
Il terrazzo dello studio-1, 1935 c., Olio su tela, cm. 54X65 -
Paesaggio con muretto, 1935-40, Olio su cartone, cm. 45,5X55 -
Alta Valchiusella, autunno, 1942-43, Olio su cartone, cm. 46X55 -
Paesaggio con case e alberi, 1945-50, Olio su cartone, cm. 46X55 -
Autunno in Valchiusella (Drusacco Canavese, baite), 1946-48, Olio su cartone, cm. 46X55 -
Sottobosco (Studio d'alberi), 1946-50, Olio su cartone, cm. 46X55 -
Piazza Carlina a Torino-2, 1948-50, Olio su cartone, cm. 22X27 -
Il mercato della Crocetta a Torino, 1950 c., Olio su cartone, cm. 22X27 -
Ortensie, 1952 c., Olio su tela, cm. 50X65 -
Bois de Boulogne (Parco cittadino), 1912, Olio su tavola, cm. 27X35 -
Champs Élysées (Strada e alberi a Parigi), 1912, Olio su tavola, cm. 35X24,7 -
Porto con barche, 1912, Olio su tavola, cm. 27X35 -
Natura morta con Budda, 1915, Olio su cartone telato, cm. 46X55 -
M.me Barbusse a Le Trayas, 1919, Olio su cartone, cm. 35X24,7 -
Studio di paese marino (Antibes), 1920, Olio su tavola, cm. 09X13,5 -
Case dal mare (Antibes), 1920, Olio su cartone, cm. 27X35 -
Dalie, 1921, Olio su tela, cm. 80X66 -
La cattedrale di Senlis, 1921, Olio su tela, cm. 80X66 -
Sera nel porto (Conversazione in riva al mare, Antibes), 1921, Olio su tela, cm. 60X74 -
Coin de village, Culoz, 1923, Olio su cartone, cm. 50X60 -
Grenoble, 1924, Olio su cartone, cm. 26X34 -
Cittadina in Francia (Aumont), 1929, Olio su tela, cm. 45X36 -
Angolo di Torino con il Monte dei Cappuccini, 1929, Olio su tela, cm. 46X55 -
Autoritratto con vaso di rose, 1932, Olio su tela, cm. 81X65 -
Geranio sul davanzale, 1932, Olio su cartone, cm. 55X45 -
Piazza Carlina con la Chiesa di Santa Croce, 1933, Olio su tela, cm. 50X70 -
Nuvola bianca (Paesaggio invernale, Valchiusella), 1942, Olio su cartone, cm. 46X55 -
Via S.Chiara a Torino (Via del Carmine a Torino nei pressi di piazza Savoia), 1946, Olio su cartone, cm. 22X27 -
Ponte Umberto (Barche sul Po), 1946, Olio su cartone, cm. 22X27 -
Piazza San Giovanni a Torino, 1950, Olio su tavola, cm. 28X32,5 -
Il mercato di corso Valdocco, 1951, Olio su cartone, cm. 22X27 -
Barche con lenze sul Po (Veduta di Torino), 1951, Olio su cartone, cm. 23X28 -
Il Ponte Isabella a Torino, 1951, Olio su cartone, cm. 22X27 -
Piazza Gran Madre a Torino, 1951, Olio su cartone, cm. 22X27